lunedì 26 giugno 2017

Le famiglie botaniche: Apiacee.

Le Apiacee fanno parte delle grandi famiglie del regno vegetale, sia per il nome di
specie presenti in ogni angolo del mondo che per l’importanza delle risorse
medicinali ed aromatiche che esse costituiscono.

La disposizione particolare dei loro fiori sta all’origine del loro vecchio nome: le
ombrellifere.
Tutti gli organi possono contenere delle ghiandole o dei canali secretori; tuttavia, i
frutti sono maggiormente ricchi di essenze.
Citiamo i generi e le specie seguenti:
-Le Amni: A. visnaga.
-Le Anethum: A. graveolens, A. sowa.
-Le Angelica: A. Archangelica, A. glauca.
-Le Apium: A. graveolens.
-Le Carum: C. carvi.
-Le Coriandrum: C. sativum.
-Le Crithmum: C. Maritimum.
-Le Cuminum : C. cyminum.
-Le Daucus : D.carota ssp. Maximus, D. carota var. sativa.
-Le Eryngium : E. campestre.
-Le Ferula: F.asa-foetida, F. gommosa.
-Le Foeniculum: F. vulgare ssp. capillaceum.
-Le Heracleum: H. spondylium.
-Le Laserpitium : L.gallicum.
-Le Levisticum: L.officinale.
-Le Opoponax: O. chironium.
-Le Pastinaca: P. sativa.
-Le Petroselinum: P. crispum, P. sativum.
-Le Peucedanum: P. sotritium.
-Le Pimpinella: P. anisum.
-Le Trachysperum: T. amni.



Apium graveolens (sedano)



Le cumarine ed in special modo le furocumarine sono rappresentative di questa
famiglia; esse costituiscono, insieme ai banali maggioritari monoterpeni, la frazione
attiva di numerosi oli essenziali (Ammi, Angelica, Heracleum, Laserpitium,
Peucedanum,etc.).
Di seguito sono rappresentate quasi tutte le altre famiglie chimiche: citiamo quelle
degli alcool monoterpenici con linalolo (Coriandrum), o geraniolo (Daucus) e
sesquiterpenici con carotolo (Daucus); quelle dei fenoli con timolo
(Trachyspermum); quelle degli eteri fenol-metilici con anetolo (Foeniculum,
Pimpinella), miristicina (Petroselium), apiolo (Petroselium) o dillapiolo (Anethum);
quelle dei chetoni monoterpenici che hanno soprattutto il prezioso carvone (Anethum,
Carum); quelle degli aldeidi con cuminale (Cuminum); quelle delle ftalidi (Apium,
Levisticum) ed infine quelle degli alcaloidi terpenici (Angelica) e dei composti solfati
(Ferula).


Coriandrum sativum (coriandolo)





Nessun commento:

Posta un commento